-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 35 200,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 46 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 48 800,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 56 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 32 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 41 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 53 400,00 IVA INCLUSA

Dream car DS X E-Tense: Alta tecnologia e poesia
Sognando l’auto del 2035, i team di DS Automobiles hanno creato una forma asimmetrica a tre posti, in un allestimento unico che abbina due modi di vivere l’auto, e permette a ciascuno di scegliere se guidare o farsi trasportare.
DS X E-Tense, Linea avveniristica
La carrozzeria è frutto di nuove tecnologie, per ricomporsi in caso di incidente; le griglie del frontale sono studiate per adattarsi alle condizioni della strada.L’intensità luminosa, che passa attraverso le fasce luminose DS LIGHT VEIL, e l’efficienza di raffreddamento soddisfano le esigenze degli occupanti, del veicolo e dell’ambiente.
Tecologie futuristiche
La motorizzazione 100 % elettrica garantisce una reattività unica. Posta nella parte anteriore, al centro delle ruote, fornisce in movimento una potenza di 400 kW (540 cavalli). Una modalità specifica studiata per il circuito permette di passare a 1.000 kW (1.360 cavalli) e di trarre il massimo vantaggio dal collegamento al suolo concepito da DS Performance, il team tecnico impegnato nella Formula E. Il telaio in carbonio poggia su molle e barre di torsione dalle proprietà innovative. La motricità, l’aderenza e la decelerazione sono gestite da un’unità fisica e da un software, per performance ottimali su qualunque fondo.
Una generazione di emozioni radicali



Il cockpit si apre con una porta ad ala di gabbiano, in carbonio e pelle. Lo sguardo viene attratto da un’ampia seduta piramidale, che si adatta alla morfologia del conducente come il sedile avvolgente di una monoposto. La posizione molto allungata permette di abbassare il centro di gravità. Di fronte al pilota il volante, dal design simbolico, è fatto di pelle, boiserie e metallo. I materiali assecondano le sollecitazioni durante la guida. La pelle anilina bicolore abbina il blu Millenium al blu Marine. Sempre presente il point perle, caro a DS. Anche la pedaliera, emblematica tanto quanto il volante, è studiata con attenzione. Questi dettagli contribuiscono all'esperienza sensoriale del pilota nel cockpit, e l’adrenalina sale già prima di mettere in moto

Un abitacolo seducente
A destra l’interno è diverso. Il conducente diventa passeggero, solo o accompagnato, ed entra nell’abitacolo da una porta ad ala di farfalla. L’asimmetria consente di creare nuovi volumi, sotto una capsula in vetro trasparente.
Il passeggero viene avvolto in un'atmosfera sensuale, su un'ampia seduta, ventilata e massaggiante, con una stola di piume nella parte superiore.
L’esperienza della guida autonoma si rivela eccezionale. Insieme al tatto viene sollecitato anche l’udito. La parte sonora HiFi viene diffusa direttamente dalla sound bar simile a un cruscotto.







