SOSTENIBILITÀ
TECNOLOGIE Tecnologie eco-performanti
Ridurre il nostro impatto ambientale ed essere innovativi
E-TENSE: L'elettrico e l’ibrido secondo DS
E-TENSE, progettata per il mondo di domani, incarna:
- Il massimo piacere di guida
- La massima efficienza attraverso il rispetto per l'ambiente
- Mobilità illimitata indipendentemente dalle normative future
Scopri DS 3 CROSSBACK E-TENSE 100% elettrica e l’ibrida ricaricabili sul DS 4, DS 7 CROSSBACK e DS 9.
PureTech
I motori benzina PureTech ti permettono di controllare i consumi aumentando le prestazioni della tua DS.
I nostri ingegneri sono riusciti a ottenere una significativa riduzione del consumo di carburante riducendo le dimensioni e il peso dei nostri motori e integrando materiali innovativi a basso impatto.
BlueHDi
La tecnologia BlueHDi identifica la nostra gamma di motori Diesel, e offre un sistema antinquinamento di ultima generazione.
I nostri motori Diesel BlueHDI 4 cilindri sono disponibili in potenze 130 S&S e sei montati nei seguenti modelli: DS 3 CROSSBACK, DS 4 e DS 7 CROSSBACK.
CONSUMI Consumi di utilizzo dei veicoli DS
Il Groupe PSA e due ONG, T&E e FNE, ufficializzano le misurazioni dei consumi in utilizzo reale dei veicoli DS.
Questo protocollo affidabile e ripetibile permette ai clienti DS di misurare il loro consumo reale di carburante.
Ispirato al progetto europeo Real Driving Emissions (RDE), il protocollo misura il consumo di carburante utilizzando apparecchiature portatili montate sull'auto (PEMS). Bureau Veritas garantisce il protocollo, come viene eseguito in condizioni approvate e certifica la precisione e la solidità dei risultati.
I test sono stati condotti su strade principali aperte al traffico (25 km in modo urbano, 39 km in extraurbano e 31 km in autostrada) e in condizioni di guida reali (con aria condizionata, vettura appesantita da bagagli e passeggeri, su pendenze ecc...).

SOSTENIBILITÀ L’orientamento durevole considerato già in fase di progettazione
Per far fronte alla sfida ecologica, ci impegniamo a limitare il nostro impatto ambientale durante tutto il processo di produzione. In DS Automobiles, quando le condizioni lo consentono, privilegiamo l'uso di prodotti riciclati. Il nostro team specialista per il riciclaggio si impegna a garantire la massima qualità dei materiali, nonché la longevità termica e meccanica per prestazioni ottimali.
Responsabilità prodotto
Sviluppo
- Valutazione del ciclo di vita
- Selezione di materiali ecofriendly
Produzione
- Utilizzo di materiali riciclati
Utilizzo
- Gestione e smaltimento dei rifiuti da parte di ditte autorizzate
- Ricambi
Ritiro
- Ritiro del veicolo
- Antinquinamento e pretrattamento
- Direttiva Europea ELV

Utilizzo e gestione dei materiali riciclati
Sin dalla sua creazione DS Automobiles utilizza materiali riciclati e continua a incrementarne l’uso. In linea con la politica del Groupe Stellantis, la marca DS fa il possibile per rispettare il suo impegno nel costruire veicoli che contengano almeno il 30% di materiali riciclati o biobased.
IL TRIMAN

Da gennaio 2015, i prodotti riciclabili soggetti a smistamento obbligatorio recano un nuovo simbolo, che riguarda una nuova normativa: il Triman.
L'obiettivo è informare il consumatore che il prodotto o l'imballaggio non devono essere gettati nei rifiuti domestici ma devono essere smistati o portati in un punto di raccolta per il riciclaggio.
Questa informazione è identificata da un logo con una figura umana che simboleggia il gesto del cittadino.
Il pittogramma può apparire sul prodotto, sulla confezione o dematerializzato nel sito Internet.
I nostri prodotti / imballaggi possono essere soggetti a una direttiva di smistamento: - Pneumatici - Imballaggi in cartone e carta - Stampa su carta.
I rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), le batterie e gli accumulatori, nonché i prodotti chimici già identificati dal logo con il cestino barrato non sono interessati.
Per saperne di più:
http://www.ademe.fr/particuliers-eco-citoyens/dechets/bien-jeter/faire-dechets
http://www.aliapur.fr/fr
http://www.consignesdetri.fr/
RIPRESA La nostra rete per il ritiro dell'usato
Ricicla la tua DS a fine ciclo
DS Automobiles si impegna, in conformità con il decreto europeo relativo alla regolamentazione dei veicoli da rottamare, a limitare la produzione di rifiuti durante il processo di produzione, nonché a ritirare il veicolo alla fine del suo ciclo di vita. Ci avvaliamo di esperti indipendenti per garantire che il tuo vecchio veicolo sia riciclato nel modo più ecologico possibile.
Il ritiro gratuito del tuo veicolo DS, alla fine del suo ciclo di vita, è possibile solo se:
- Il veicolo ha un massimo di 9 posti o è un veicolo commerciale di peso inferiore a 3,5 tonnellate
- Il veicolo è stato immatricolato in Europa
- Le parti essenziali sono presenti sul veicolo
- Il veicolo non contiene rifiuti
- I documenti originali del veicolo vengono consegnati insieme veicolo
Alla consegna del veicolo da rottamare l'azienda incaricata del ritiro, partner certificato DS, rilascerà un Certificato di rottamazione (CdR) Il CdR è obbligatorio per cancellare il veicolo dal PRA Puoi quindi avere la certezza che il tuo vecchio veicolo verrà rottamato in modo ecologico.
Il ciclo di ritiro della tua DS
1. Restituzione
Invitiamo il proprietario del veicolo a fine ciclo di vita a rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato. Dopo aver controllato il veicolo il centro autorizzato redige il certificato di rottamazione obbligatorio (CRO)
2. Pretrattamento e antinquinamento
Verrà tolta prima la batteria e gli Airbag verranno disattivati. Il nostro Partner DS toglierà poi dal veicolo il carburante rimasto e gli altri liquidi: olio motore, olio della trasmissione, liquido dei freni e di raffreddamento dell'aria condizionata.
3. Smontaggio
La tappa successiva consiste nello smontare i componenti e i meccanismi, da riutilizzare come ricambi d’occasione o da ricondizionare. Anche i materiali come plastica e vetro, se l’operazione viene ritenuta economicamente vantaggiosa, saranno recuperati e riciclati.
4. Stoccaggio
I materiali pericolosi per l’ambiente saranno recuperati e inviati ad aziende specializzate nel ritiro o nella distruzione dei rifiuti.
5. Demolitore
Le carcasse pretrattate saranno poi inviate a un demolitore che smantellerà il veicolo e selezionerà i vari componenti, destinati a essere riciclati o riutilizzati.
6. Dopo la demolizione
Gli elementi risultato della demolizione saranno poi trattati con varie tecniche (magneti, corrente di Foucault, galleggiamento) per ottenere frazioni di materiali destinate a essere riutilizzate.
7. Riciclaggio / Recupero / Discarica
I materiali della tranciatura possono essere riciclati, ad esempio nell'industria del cemento. Questa catena di produzione consente di recuperare il 95% del veicolo e riduce considerevolmente i residui destinati alla discarica.
UNA GUIDA RESPONSABILE
L'ecoguida del conducente ecoresponsabile


RIDURRE LA VELOCITÀ
-10 km/h = fino a 2 litri di carburante in meno per 100 km
RIDURRE IL CARICO
100 kg in più nel bagagliaio = 5% di consumo di carburante in più
VERIFICARE LA PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Un gonfiaggio insufficiente di 0,5 bar in meno = 2,4% di consumo in più
ESEGUIRE UNA CORRETTA MANUTENZIONE DEL VEICOLO
Cambio olio, filtro dell’aria ecc = fino a 25% di carburante risparmiato
Informazioni legali
1 Ufficio di certifcazione mondiale di ispezione, certificazione e test di laboratorio