-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 34 700,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 45 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
-
daCHF 56 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
-
daCHF 82 900,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 74 900,00Prezzi DS Raccomandati in vigore
PROSSIMA TAPPA A CITTÀ DEL MESSICO PER IL DS VIRGIN RACING
23 febbraio 2018
Sabato 3 marzo la Formula E torna all'Autodromo Hermanos Rodríguez per la quinta manche della stagione.
DS Virgin Racing è in buona posizione nelle classifiche Piloti e Team.

Dopo un buon debutto di stagione in Formula E, il DS Virgin Racing torna sulla strada della competizione per la continuazione della tournée latino-americana con l’E-Prix del Messico del 3 marzo.
La quinta gara dell’anno, che si terrà nel famoso Autódromo Hermanos Rodríguez della capitale messicana, porterà Sam Bird e Alex Lynn a percorrere i 2.092 chilometri del circuito situato a una quota di 2.285 metri. I due piloti britannici raggiungeranno una velocità massima di 210 Km/h lungo le 17 curve del tracciato che dovranno percorrere 47 volte.
Sam Bird, salito sul podio l'anno scorso a Città del Messico, aspira a un buon risultato, per dare continuità al suo miglior debutto di stagione in Formula E. Attualmente occupa il terzo posto del campionato. Per Alex Lynn sarà l’occasione per ripartire dopo aver dovuto rinunciare a Santiago, primo abbandono dell’anno dopo una serie ininterrotta di traguardi nei punti. Per quanto riguarda la classifica dei team, il DS Virgin Racing mira alla terza posizione.
Questa terza edizione dell'E-Prix di Città del Messico avrà un significato tutto particolare. La Formula E donerà il ricavato per la ricostruzione dopo il terremoto di Città del Messico. La DSV-03, come le altre monoposto della Formula E, recherà l’hashtag #FuerzaMexico.
Sam Bird: "Mi piace guidare a Città del Messico, è un circuito magnifico con un pubblico tra i migliori al mondo. L’ultima volta siamo saliti sul podio. Abbiamo dimostrato il nostro potenziale durante tutta la stagione, allora spero che anche questa volta saremo competitivi. "
Alex Lynn: "La gara precedente è stata molto frustrante, ma lo sport è così. Dobbiamo lasciarci alle spalle questo risultato e fare del nostro meglio a Città del Messico. Per me si tratta di un nuovo circuito. Abbiamo lavorato molto sul simulatore per regolare tutto al meglio e avere la certezza di essere pronti. "
Alex Tai, Team Principal DS Virgin Racing: "L’evento del Messico è sempre fantastico. Lo scorso anno abbiamo gareggiato davanti a 35.000 fan. Sono convinto che l’atmosfera sarà la stessa anche quest’anno. L’idea di contribuire alla ricostruzione della città dopo il terremoto è davvero fantastica. Come sempre, l’obiettivo di partenza è quello di conquistare dei bei punti e continuare a batterci nelle classifiche Piloti e Team."
Xavier Mestelan Pinon, Direttore di DS Performance: "L’Autodromo Hermanos Rodríguez è una pista molto veloce. Stando alla nostra esperienza, in questo circuito è difficile sorpassare. Le qualifiche saranno fondamentali per preparare correttamente la gara. L’altitudine e le alte temperature rappresentano delle belle sfide. Dovremo tenere sotto controllo il raffreddamento dei componenti. "
La quinta gara del Campionato di Formula E della FIA ABB 2018 si svolgerà a Città del Messico il 3 marzo. Per ulteriori informazioni sul team, per foto in alta risoluzione e video, visitare http://map.ds-virginracing.com/.
EPRIX DI CITTÀ DEL MESSICO - PROGRAMMA
5ª MANCHE: SABATO 3 MARZO (ORA LOCALE // GMT - 6)
08H00-08H45 PROVE LIBERE 1
10H30-11H00 PROVE LIBERE 2
12H00-12H36 QUALIFICHE
12H45-13H00 SUPERPOLE
16H00 GARA (47 GIRI)