-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 35 200,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 46 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 48 800,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 56 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 32 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 41 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 53 400,00 IVA INCLUSA
ANCORA PUNTI PER SAM BIRD ALL’ARRIVO DELL’E-PRIX DI BERLINO
Parigi, 19 maggio 2018
Con il secondo posto nella classifica piloti, il britannico può ancora aspirare al titolo.
Il DS Virgin Racing occupa la terza posizione della classifica team.
Mancano ancora tre gare da disputare prirma della conclusione della stagione di Formula E.

All’arrivo dell’E-Prix di Berlino Sam Bird conclude a punti, e resta in lizza per la corsa al titolo. A tre gare dal termine, il britannico è al secondo posto della classifica piloti del Campionato di Formula E.
Durante la gara il pilota del DS Virgin Racing è riuscito a risalire di tre posti. Partito in decima posizione, è passato sotto la bandierina a scacchi in settima posizione. Il suo team mate e connazionale Alex Lynn si è dovuto accontentare della sedicesima posizione.
Il tracciato di 2,375 km, uno dei più lunghi del calendario di Formula E, sviluppato nell’aeroporto Tempelhof di Berlino, ha permesso a Sam Bird e Alex Lynn di mostrare il loro potenziale già durante le prove. Alex Lynn è stato il più veloce dei due nelle qualifiche, conquistando l’ottava posizione.
Allo spegnersi dei semafori Sam Bird è partito meglio del suo compagno di squadra, per assicurarsi un vantaggio. Con 45 giri da percorrere e temperature destinate ad aumentare, il consumo di energia si è rivelato cruciale per tutti i piloti.
Dopo il cambio di monoposto Sam Bird si è trovato in ottava posizione, ma ha avuto la meglio su Jérôme D’Ambrosio. Anche Alex Lynn ha dimostrato di essere a suo agio nella seconda metà della gara, con qualche sorpasso, senza tuttavia rientrare nella top 10.
Sam Bird: «Dovevamo sfruttare al massimo il nostro potenziale in gara, e su questa pista così difficile siamo riusciti a farlo conquistando dei punti per il campionato. Il nostro ritmo nelle qualifiche è stato buono, ma sapevamo che la gara sarebbe stata complicata. Per fortuna, dopo questo appuntamento, possiamo ancora aspirare al titolo.»
Alex Lynn: «Il risultato non è stato quello che speravamo, ma possiamo sottolineare gli aspetti positivi. Abbiamo del lavoro da fare prima della prossima gara, e sono impaziente di rimettermi al volante.»
Sylvain Filippi, Responsabile Tecnico del DS Virgin Racing: «Il Circuito Tempelhof di Berlino è sempre stato complicato, con una difficile gestione dell’énergia. I nostri due piloti sono stati performanti, così come il resto del team. I punti conquistati da Sam in campionato, che ci fanno rimanere in lizza per il titolo, rappresentano un buon risultato. Nella prossima gara di Zurigo miriamo a un punteggio migliore.»
Xavier Mestelan Pinon, Direttore di DS Performance: «I risultati dell’E-Prix di Berlino non sono all’altezza delle nostre aspettative. Tuttavia Sam conserva il secondo posto nella classifica piloti, e siamo ancora in corsa per il titolo. Questa è la cosa essenziale. Ora dobbiamo lavorare per preparare la prossima gara e lottare per il campionato.»
La prossima gara di Formula E è in programma a Zurigo il 10 giugno.
Maggiori informazioni su www.ds-virginracing.com
CAMPIONATO DI FORMULA E FIA ABB 2018
E-PRIX DI BERLINO (9ª MANCHE) – RISULTATI (45 GIRI):
1. DANIEL ABT, AUDI SPORT ABT SCHAEFFLER, (25, P, FL), 45-LAPS
2. LUCAS DI GRASSI, AUDI SPORT ABT SCHAEFFLER, (18), +6.758S
3. JEAN ERIC VERGNE, TECHEETAH (15), +12.894S
4. SEBASTIEN BUEMI, RENAULT E.DAMS (12), +17.282S
5. OLIVER TURVEY, NIO FORMULA E (10), +19.620S
6. MITCH EVANS, PANASONIC JAGUAR RACING (8), +24.586S
7. SAM BIRD, DS VIRGIN RACING (6), +34.610S
8. MARO ENGEL, VENTURI FORMULA E (4), +37.814S
9. ANDRE LOTTERER, TECHEETAH (2), +44.359S
10. NICK HEIDFELD, MAHINDRA RACING (1), +45.931S
16. ALEX LYNN, DS VIRGIN RACING, +53.000S
CLASSIFICA PILOTI:
1. JEAN ERIC VERGNE, 162 PUNTI
2. SAM BIRD, 122 PUNTI
3. FELIX ROSENQVIST, 86 PUNTI
4. DANIEL ABT, 85 PUNTI
5. SEBASTIEN BUEMI, 82 PUNTI
14. ALEX LYNN, 17 PUNTI
CLASSIFICA TEAM:
1. TECHEETAH, 205 PUNTI
2. AUDI SPORT ABT SCHAEFFLER, 161 PUNTI
3. DS VIRGIN RACING, 139 PUNTI
4. MAHINDRA RACING, 108 PUNTI
5. PANASONIC JAGUAR RACING, 96 PUNTI