-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 34 700,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 45 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
-
daCHF 56 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
-
daCHF 82 900,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 74 900,00Prezzi DS Raccomandati in vigore
DS AUTOMOBILES E YANNICK ALLÉNO INSIEME PER LA RINASCITA DEL PAVILLON LEDOYEN A PARIGI
Parigi, 23 gennaio 2018
Qualche mese fa, Yannick Alléno ha lanciato una sfida ai designer DS Automobiles: creare le nuove cucine per il Pavillon Ledoyen.
Tradizione e innovazione, eccellenza e savoir-faire, creatività e avanguardia sono ingredienti comuni a DS Automobiles e allo chef impegnati insieme in un progetto così audace.
Una scommessa fuori dal comune frutto del fortunato incontro del 2015 tra il brand e Yannick, chef di fama internazionale, ambasciatore della gastronomia francese e dell' art de vivre.
Grazie al loro legame sempre più forte, la prossima primavera, dopo la ristrutturazione in corso, le nuove cucine del Pavillon Ledoyen, tempio dell'alta cucina francese dal 1792, saranno svelate.

La prossima primavera, Yannick Alléno e DS Automobiles sveleranno il "nuovo look" delle cucine del Pavillon Ledoyen create dal team di design del brand DS. Un momento importante, che segnerà la fine della ristrutturazione di questa istituzione parigina, permettendo a Yannick Alléno di infondere contemporaneità e freschezza al suo ristorante tri-stellato e all'alta cucina che i suoi ospiti assaporeranno.
YANNICK ALLÉNO E LA RINASCITA DEL PAVILLON LEDOYEN
È fin dal suo arrivo, datato 1 luglio 2014, e dalla successiva estensione quindicennale della concessione operativa da parte della città di Parigi due anni dopo che Yannick Alléno lavora alla rinascita del Pavillon Ledoyen.
Dopo aver rimesso a nuovo le aree pubbliche nel 2016, installato un'opera d'arte contemporanea e monumentale di Olivier Masmonteil nel 2017, lo staff del Pavillon Ledoyen lavora ormai da diversi mesi a una serie di importanti ritrutturazioni all’interno delle cucine dello stabile.
Per riportare allo splendore originale le aree dietro le quinte del ristorante, che ha festeggiato il suo 225° anniversario lo scorso anno, e trasformare le sue cucine in una "macchina" eccezionale come nessun'altra, Yannick Alléno si è fatto affiancare dai talentuosi designer di DS Automobiles per un design all'avanguardia che unisce raffinatezza e tecnologia.
“Il Pavillon Ledoyen è una meraviglia parigina, un luogo unico e stimolante, totalmente pervaso della natura che lo circonda. Da oltre tre anni siamo tutti animati dal desiderio instancabile di far rivivere questo storico edificio situato nei giardini degli Champs-Elysées. Presto, gli obiettivi di questo grande progetto saranno evidenti.”, spiega Yannick Alléno.
E aggiunge, “Il lavoro compiuto dalle persone intorno a me – in DS Automobiles, dal team che è riuscito a immaginare una cucina nuova di zecca, aperta sull'esterno, all'avanguardia dal punto di vista tecnologico ed ergonomico, e qui al ristorante tra cucina, sala e uffici per definire un'identità totalmente originale distintiva e moderna – è titanico. Questo impulso è il nostro desiderio di offrire ai nostri clienti un universo unico, un'esperienza moderna ed emotiva del pasto à la française con una connessione con la natura"
LE NUOVE CUCINE DEL PAVILLON LEDOYEN FIRMATE DS
Essere invitati a progettare le cucine per uno dei migliori ristoranti francesi situati nel cuore di Parigi è stata un'esperienza inedita per DS. Ed è proprio questa la sfida che lo chef tri-stellato Yannick Alléno ha lanciato diversi mesi fa allo staff di Thierry Métroz, Design Director di DS Automobiles.
"In DS, conosciamo le sfide e ci piacciono. Arrivano ogni giorno e sono essenziali per nutrire lo spirito d'avanguardia che fa parte del nostro DNA", afferma Métroz. "Quando Yannick Alléno ci ha chiesto di lavorare al suo progetto, siamo stati subito entusiasti. Ciò che voleva che facessimo ci ha subito attratto, sia perché era eccezionale, sia perché ammiriamo questa persona straordinaria con la quale condividiamo gli stessi valori: creatività, passione, audacia e modernità".
Nel 2015, i membri del Team di Yves Bonnefont hanno incontrato per la prima volta Yannick Alléno. Era un giorno di maggio, ai Giardini delle Tuileries, durante la DS WEEK che celebrava i 60 anni di DS e il lancio del marchio DS. I rapporti tra la casa automobilistica e lo chef sono iniziati durante quell'evento e si sono rafforzati con il passare del tempo finché non hanno deciso di portare avanti insieme un ambizioso progetto al Pavillon Ledoyen. Quel progetto si è trasformato in espressione concreta di una visione condivisa, ossia quella di espandere l'eccellenza del savoir-faire francese, di unire la tradizione e la modernità, insieme all’audacia di osare e alla creatività, per offrire un'esperienza unica ai propri clienti.
Qualche mese fa, Yannick Alléno ha potuto vivere un’esperienza esclusiva al volante della DS E-TENSE. Vettura unica che coniuga l'autenticità del savoir-faire artigianale alla creatività offerta dagli innovativi strumenti digitali, sposa l'alta tecnologia e la raffinatezza in una GT ad alte prestazioni con una trasmissione elettrica che produce 402 cavalli e 516 Nm di coppia. È stata un'esperienza unica anche per i team di DS Design. Ancora alcune settimane di lavoro, e le nuove cucine del Pavillon Ledoyen saranno pronte per essere svelate in primavera.