-
daCHF 31 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 34 900,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 64 600,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 38 750,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 250,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 68 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 59 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 81 900,00Prezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 32 650,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 39 750,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
Charles De Gaulle Un sedile unico progettato da DS AUTOMOBILES per la postazione del comandante della portaerei Charles De Gaulle
La portaerei Charles de Gaulle, nave ammiraglia della Difesa Nazionale Francese, è ora comandata da una postazione progettata dai team di DS Automobiles, ispirata al sedile della DS 9. Come nella DS 9, il nuovo sedile del comandante della portaerei Charles de Gaulle si distingue per tecnologia e raffinatezza: riscaldato, ventilato e con funzione massaggio, è in pelle Nappa Nero Basalto con lavorazione a braccialetto d’orologio. DS 9, l’ammiraglia di DS Automobiles, incarna il know-how del Marchio e sublima l’eccellenza francese.
Il sedile, montato agli inizi del 2021, è già stato collaudato in occasione della missione operativa di quattro mesi della portaerei Charles de Gaulle. Fabbricato dai maestri sellai di DS Automobiles, è ricamato con lo stemma della Charles de Gaulle R91: la croce di Lorena che sorge dall’ancora della nave, il cui diamante evoca la prora del bastimento. Questa creazione unica, che dispone di alimentazione propria, offre le stesse funzionalità nel ponte di comando della portaerei Charles de Gaulle e nell’imponente berlina francese: la funzione massaggio a cinque modalità e tre intensità (zampe di gatto, onde, stiramenti, lombare e spalle), il riscaldamento e la ventilazione attraverso la pelle traforata, una novità per la portaerei della Marina Nazionale.





