-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 34 700,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 45 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 32 650,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 56 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 82 900,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 74 900,00Prezzi DS Raccomandati in vigore
FORMULE E DS Automobiles prolunga la sua partecipazione al campionato del mondo FIA fino al 2026.
Parigi, 11 Febbraio 2021
Primo brand premium ad essersi impegnato in Formula E dal 2015, DS Automobiles prolunga la sua partecipazione al campionato del mondo FIA fino al 2026. DS Automobiles svilupperà una monoposto di nuova generazione (Gen3) per le stagioni che si disputeranno dal 2022 al 2026.
DS Automobiles prosegue l'avventura elettrica.

La Formula E si iscrive pianamente all’interno della strategia di elettrificazione di DS Automobiles, che è il brand multienergie con la media di emissioni di CO2 più bassa in Europa nel 2020. Il brand rinnoverà il suo impegno nella disciplina 100% elettrica fino al 2026, offrendo nuove opportunità per continuare lo sviluppo della tecnologia E-TENCE.
Il brand svilupperà una nuova monoposto nel 2022 e rinnoverà il suo impegno nella disciplina 100% elettrica. Con Jean-Éric Vergne, António Félix da Costa e DS TECHEETAH, DS Automobiles ha vinto i titoli Piloti e Costruttori per due stagioni consecutive con record di vittorie e pole position dall'introduzione delle monoposto "Gen2".
Le monoposto Gen3 sempre più innovative
In pista a partire dalla stagione 2022/2023, la nuova monoposto di terza generazione denominata “Gen3” sarà più leggera. Allo stesso tempo, sarà molto più potente. Infatti, grazie a modifiche significative, la potenza aumenterà del 40% fino a 350 kW in qualifica e 300 kW in gara. Attivo su entrambi gli assi, il recupero energetico raggiungerà una potenza massima di 600 kW (contro i 250 kW odierni). Fedele alla sua ideologia, la Formula E consentirà a ogni costruttore di creare il proprio propulsore così come il software dedicato alla gestione dell’energia.

DS Automobiles e il suo partner TECHEETAH si stanno attualmente preparando per le prime gare della stagione 7 che si svolgeranno a Diriyah (Arabia Saudita) il 26 e 27 febbraio. Questi due round saranno anche le prime gare notturne nella storia della Formula E.