-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 34 700,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 45 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
-
daCHF 56 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
-
daCHF 82 900,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 74 900,00Prezzi DS Raccomandati in vigore
IL PODIO DI JOSÉ MARÍA LÓPEZ CONCLUDE CON UNA NOTA POSITIVA LA STAGIONE DEL DS VIRGIN RACING
Terzo posto per José María López nell’ultima manche della stagione di Formula E disputata a Montreal. Sam Bird è quarto in gara e nel campionato. Il DS Virgin Racing conquista il quarto posto nella classifica costruttori.
Nell’ultima manche del calendario 2016/2017, José María López chiude con un secondo podio la sua prima stagione nella Formula E. Il suo team mate Sam Bird si piazza al quarto posto, assicurando a DS Virgin Racing il quarto posto in campionato. Questo risultato corona una campagna storica per il team, con sei podi, due vittorie, due pole position e per due volte miglior giro in gara.
Autore di una rimonta spettacolare nella giornata di ieri, Sam Bird è stato competitivo anche oggi. Qualificato nella Super Pole, ha conquistato la seconda posizione in partenza, dietro a Felix Rosenqvist, suo rivale per il terzo posto in campionato. José María López, partito nel primo gruppo di qualifiche, ha dovuto accontentarsi dell’undicesimo posto.
Alla partenza dei 37giri di gara, Sam Bird si è fatto superare ed è passato al terzo posto, mentre José María López ha trovato un varco per il sesto posto. Nel terzo giro il britannico ha urtato un muro e danneggiato lo sterzo. Le condizioni della monoposto, più difficile da pilotare, hanno influito sulla gestione dell’energia. E’ comunque riuscito a rientrare ai box in quarta posizione, conquistata al 17° giro, seguito da José María López un giro dopo. Al pit stop i due piloti DS Virgin Racing sono risultati in terza e quarta posizione.

Rosenqvist ha ceduto la prima posizione negli ultimi giri, ritrovandosi tallonato da Sam Bird. Ma con meno energia a disposizione, il britannico non è riuscito ad attaccare il rivale. La situazione ha permesso a José María López di passare all’offensiva per la conquista della terza piazza. Non è riuscito a superare Rosenqvist, ma si è aggiudicato un secondo podio, davanti al compagno di team Sam Bird.
«Sono contento del risultato, soprattutto dopo quanto è successo ieri», ha commentato José María López. «E’ un bel modo di concludere la stagione. Se confronto l’auto che avevo prima con quella di Montréal, posso dire che il team ha fatto un lavoro straordinario. Partire nel primo gruppo di qualifiche e non poter mostrare tutto il potenziale della DSV-02 è stato frustrante, ma abbiamo fatto una bella gara. Mi è piaciuto lavorare con il DS Virgin Racing in questa stagione».
Sam Bird prosegue: «E’ stata una bella ultima gara. Purtroppo ho danneggiato l’auto contro un muro nel primo cambio, e sono rimasto sulla difensiva, senza poter lottare per il risultato a cui potevamo aspirare. Ringrazio tutto il mio team per quanto ha fatto in questa stagione e per aver contribuito a un bel campionato. Complimenti anche a José».
Alex Tai, Team Principal: «Complimenti a José per lo splendido podio di oggi, e per i successi nella sua prima stagione in Formula E. Un bravo anche a Sam per le straordinarie prestazioni nelle dodici gare, con le due vittorie di New York, e naturalmente a tutto il team per l’impegno e il grande lavoro. Il nostro successo non sarebbe stato tale senza una squadra così motivata e partner così coinvolti. Siamo impazienti di proseguire con questo slancio nella quarta stagione del campionato».
Xavier Mestelan Pinon, Direttore di DS Performance: «La seconda stagione di DS Performance nella Formula E si conclude con un nuovo podio. In dodici gare abbiamo conquistato sei trofei e siglato due vittorie memorabili a New York! Nel corso della stagione il team ha incrementato la performance della DSV-02, e ci ha permesso di batterci sempre per la vittoria. Quest’anno è stato ricco di innovazioni tecnologiche e ha portato i colori del marchio nei quattro continenti. Grazie al nostro team DS Virgin Racing, a TOTAL e ai nostri partner».
La stagione 2017/2018 del Campionato di Formula E della FIA prenderà il via tra 125 giorni (il 2 dicembre) a Hong Kong. I primi test collettivi sono già in programma dal 2 ottobre a Valencia.
ePrix de Montréal 2017 (Manche 12) - Risultati
1. Jean-Éric Vergne, TECHEETAH, 37 giri
2. Felix Rosenqvist, Mahindra, +0.896s
3. Jose Maria Lopez, DS Virgin Racing, +4.468s
4. Sam Bird, DS Virgin Racing, +7.114s
5. Nick Heidfeld, Mahindra, +21.933s
6. Daniel Abt, ABT Schaeffler Audi Sport, +24.444s
7. Lucas di Grassi, ABT Schaeffler Audi Sport, +24.855s
8. Stephane Sarrazin, TECHEETAH, +26.038s
9. Jerome D’Ambrosio, Faraday Future Dragon Racing, +28.282s
10. Tom Dillmann, Venturi Formula E, +28.591s