-
daCHF 29 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 35 200,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 45 500,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 28 390,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 43 850,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 42 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 46 100,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 60 000,00 IVA INCLUSAPrezzi DS raccomandati in vigore
-
daCHF 70 300,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 37 550,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 51 090,00 IVA INCLUSAPrezzi DS Raccomandati in vigore
-
daCHF 48 800,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 56 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 32 900,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 41 100,00 IVA INCLUSA
-
daCHF 53 400,00 IVA INCLUSA

IL GRUPPO PSA UFFICIALIZZA LE MISURE DEI CONSUMI IN CONDIZIONI DI USO REALE
I risultati sono derivati dal protocollo di test definito con le ONG Transport & Environment (T&E) e France Nature Environnement (FNE), sottoposti a controllo da Bureau Veritas. Questo protocollo affidabile e riproducibile permette di misurare i consumi nell’uso reale dei clienti.
Il protocollo, ispirato al progetto europeo RDE "Real Driving Emissions", misura il consumo di carburante grazie ad un apparecchio portatile installato sul veicolo (Portable Emissions Measurement System). Bureau Veritas, organismo indipendente riconosciuto a livello internazionale, è il garante del protocollo e della sua applicazione nelle condizioni definite e attesta l’affidabilità e l’integrità dei risultati.
Le misurazioni sono state effettuate su strade pubbliche aperte alla circolazione (25 km in area urbana, 39 km in area extraurbana e 31 km in autostrada) in condizioni di guida reali (uso del climatizzatore, peso dei bagagli e dei passeggeri, pendenze, ecc.…)
Le misure ottenute sono paragonabili a quelle dei clienti PSA (derivate da inchieste indipendenti dei clienti), e riflettono la robustezza dell’approccio scientifico adottato insieme a T&E e FNE.
In novembre 2015, in un contesto mediatico che aveva gettato discredito sul settore automobilistico, PSA Peugeot Citroën aveva deciso di adottare un approccio esclusivo di trasparenza nei confronti dei suoi clienti, pubblicando i consumi delle sue vetture in condizioni di utilizzo reali. Quest’iniziativa è una novità mondiale nell’industria automobilistica.
A fine 2016, i marchi Peugeot, Citroën e DS proporranno sul loro sito Internet un simulatore, che permette ai clienti dei tre marchi di prevedere i consumi del loro veicolo in funzione del loro stile di guida e dell’uso che ne fa il conducente (mix città/strada/autostrada, carico del veicolo….). Parallelamente, verrà messa on-line un’applicazione di ecoguida, che permette al cliente di gestire i suoi consumi.
In quest’occasione, Gilles Le Borgne, direttore della R&D, ha precisato «Conformemente agli impegni di trasparenza assunti in ottobre 2015, il Gruppo PSA pubblica oggi i risultati dei consumi in condizioni di uso reale di 30 modelli dei marchi Peugeot, Citroën e DS. Nell’intento di fornire sempre più informazioni ai suoi clienti, il Gruppo pubblicherà i risultati di altri 20 modelli entro fine anno e proporrà un simulatore per permettere ai clienti di migliorare il loro consumo di carburante in funzione dell’utilizzo del veicolo e dunque del loro livello di emissioni di CO2. Nel 2017, il Gruppo PSA passerà a una nuova fase, estendendo le misure alle emissioni inquinanti di ossidi di azoto in condizioni di utilizzo cliente».
Greg Archer, Direttore Clean Vehicles di Transport & Environment, ha dichiarato: «Questi test in condizioni di uso reale forniscono ai clienti informazioni più rappresentative di quelle dei più recenti test effettuati in laboratorio e permetteranno loro di scegliere i modelli più efficienti».